Futura.
Partners in perfomance
Futura S.p.A. è l’azienda leader in tecnologia per la produzione di linee per il converting nei mercati Consumer e AFH. Un primato che detiene grazie alla spinta innovativa trasferita in azienda dal suo Presidente Onorario Fabio Perini, l'uomo che ha cambiato il mondo del Tissue e trasferito in Futura una visione: immaginare un futuro migliore grazie a soluzioni tecnologiche semplici ed efficienti.
Per questo Futura investe da sempre ingenti risorse in R&D e all’interno del Futura Lab, lo stabilimento dedicato alla sperimentazione sulle linee di ultima generazione, testa le nuove tecnologie e le automazioni volte ad eliminare gli sprechi e a semplificare i sistemi produttivi rendendoli sempre più efficienti, sicuri ed integrati.
All’interno del FuturaLab, dopo l’acquisizione di Plusline, è sempre più centrale anche il tema dell’integrazione fra converting e packaging in cui dallo svolgimento della bobina madre si passa, senza soluzione di continuità, al pacco di rotoli di carta igienica o asciugatutto confezionati, pronti per il consumatore.
Recentemente, oltre a Tissue, Futura applica le proprie conoscenze tecnologiche per lo sviluppo di soluzioni integrate anche per il settore del Nonwovens, esportando alcune innovazioni collaudate, come la calandra Create e il sistema di movimentazione Andromeda, ad un segmento che ne sta apprezzando tutti i vantaggi.
// Storia & leadership
Faper Group
Futura fa parte di Faper Group, la holding fondata nel 2001 dal Cav. Fabio Perini, per offrire soluzioni innovative nel settore del converting della carta “tissue”.
Oggi il Gruppo si distingue per una forte specializzazione in: soluzioni ingegneristiche per la trasformazione della carta “tissue” ad uso igienico, sistemi di sterilizzazione ospedaliera, real-estate, start-up di carattere innovativo.
Dopo aver rivoluzionato l’industria mondiale del tissue negli anni ‘70 e quella dello yachting con Perini Navi fino a pochi anni fa, il Gruppo si è concentrato sull’evoluzione di industrie di base per le quali è leader di mercato nel fornire soluzioni pioneristiche, innovative e di facile utilizzo per soddisfare le esigenze di clienti all’avanguardia.
Fabio Perini
Fabio Perini è nato vicino a Lucca in una famiglia di imprenditori cartari. A 17 anni aveva già brevettato il suo primo dispositivo per l’automazione di alcuni processi legati alla produzione di carta. È la prima idea, e il primo brevetto, di una lunga serie di innovazioni tecnologiche che in breve tempo porteranno a ridefinire il concetto stesso di trasformazione della carta tissue. Da allora ha dedicato la sua carriera alla creazione di nuovi modelli industriali e all’innovazione tecnologica.
È Cavaliere del Lavoro dal 1991.

"Un'invenzione dev'essere estrema, radicale e semplice allo stesso tempo"
Fabio Perini
Presidente Onorario
// Persone
Senior Leadership & Management Team
Già dalla prima linea di converting consegnata nel 2003, Futura è stata riconosciuta come il leader tecnologico del settore grazie all’innovazione, all’ispirazione e alla dedizione di tutte le sue persone.
Fabio Perini, fondatore di Futura, ha la carica di Presidente Onorario. Fabio Boschi, Amministratore Delegato della holding Faper Group, è Presidente di Futura.
Da giugno 2017 inoltre Piero Ceccon ha assunto il ruolo di Amministratore Delegato.
Il Board e il management team condividono esperienza, conoscenza, cultura dell’Industry e una visione che rende possibile il raggiungimento di risultati tangibili.
La cultura aziendale favorisce un clima di fiducia, internamente ed esternamente, e riconosce nel fattore umano la chiave per fornire il meglio in termini di tecnologia, servizio e partnership.
Business Ethics
Futura crede che il successo nel business non possa prescindere dall’etica, dal modello di organizzazione aziendale e dal rispetto delle normative di sicurezza. Per questo abbiamo definito un insieme di principi che la nostra Società riconosce come propri e che tutti i dipendenti e tutti coloro che collaborano con noi sono tenuti ad osservare nel loro modo di lavorare sia all’interno che all’esterno dell’azienda.
Maggiori informazioni